Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Usare quello che ci è stato dato (Rom 8:11)

Usare quello che ci è stato dato (Rom 8:11)

March 8, 2023 by Kenneth Yates in Grazia Gratuita - Ricompense, Rom 8:11; Santificazione, Spirito

Ognuno di noi ha probabilmente iniziato un lavoro senza realizzare che avevamo uno strumento proprio lì accanto a noi che avrebbe reso il lavoro molto più facile. Anzi, siccome non abbiamo usato quell’attrezzo, non siamo riusciti a portare a termine quel lavoro. Solo dopo poi abbiamo realizzato che avremmo potuto fare le cose per bene se solo avessimo approfittato di quello che c’era nella cassetta degli attrezzi.

Nell’esercito a volte capitava di dover fare un corso di fiducia in sé stesso. In squadre dovevamo attraversare canali, scalare torri o fare dei compiti simili. Ci venivano date degli attrezzi per finire l’incarico, cose come una fune, un paio di assi, o una coperta. All’inizio l’incarico sembrava impossibile. Ogni volta però c’era una soluzione. Le cose dateci erano la chiave.

C’è un’illustrazione triste ma divertente, che risale alla Guerra Civile, sul non usare qualcosa che è disponibile. Il leader dell’esercito dell’Unione era il Generale George Mc-Clellan. Era amato dalla sua truppa, ma era un uomo estremamente cauto. Non prendeva mai rischi. Dopo la battaglia di Antietam, il giorno più letale di combattimento nella storia Americana, il Sud barcollava e si stava ritirando. MC Clellan avrebbe potuto sigillare una grande vittoria per il Nord. Alcuni dicono che avrebbe potuto vincere la guerra in quel giorno e avrebbe potuto salvare molte vite nel lungo termine. McClellan, però, non approfittò della situazione e ritirò il suo esercito. Pensò che i suoi soldati avevano bisogno di meritato riposo.

Il Presidente Abraham Lincoln era esternamente frustrato. Scrisse una nota al generale dicendo:

“Se non vuoi usare l’esercito, mi piacerebbe prenderlo in prestito per un po’”

Sono sicuro che McClellan non apprezzò il sarcasmo dal Comandante in Capo. Ma lo scopo fu raggiunto. Il presidente voleva che il suo generale usasse quello che aveva a disposizione. Ecco perché Lincoln gli aveva dato il comando dell’esercito del Nord. Agli occhi di Lincoln, era come se McCullan non sapesse che aveva qualcosa a sua disposizione, qualcosa di molto potente, che lo avrebbe portato alla vittoria. (McClellan fu poi rimpiazzato da Ulysses S. Grant, che era un leader molto più audace, che condusse l’esercito del Nord alla vittoria)

Nella vita spirituale, ad ogni credente è stato dato uno strumento, – un potere, se vogliamo – per la vittoria spirituale. Paolo ne parla in Rom 8:11. Ci dice che lo stesso Spirito che ha resuscitato Gesù dai morti vive in ogni credente. Quel potere può essere usato per liberarci dalla schiavitù del peccato e produce il frutto dello Spirito nelle nostre vite. Una tale vita sarà ricompensata grandemente nel mondo a venire (Rom 8:17).

Quel potere è incredibile. Ma quanti credenti non sanno che quello “strumento” è loro disponibile? Quanti sono come McClellan e semplicemente non lo usano? Molti credenti pensano che la via alla salute spirituale è attraverso regole legalistiche. Altri possono pensare che è attraverso esperienze sentimentali e religiose. Altri possono pensare che la santità non sia importante dato che ogni credente sa che sarà nel regno di Dio a qualunque condizione. Perché allora usare uno strumento così?

Abbiamo un “esercito” di potere. Dovremmo chiedere allo Spirito di Dio, attraverso quello che leggiamo nella Scrittura, di renderci più come Gesù. Dovremmo chiedere al Signore di vivere attraverso di noi, attraverso il Suo Spirito. Dovremmo chiedere allo Spirito di trasformare persino il nostro pensiero (Rom 12:1-2)

Se non lo facciamo, immagino che al Giudizio del Trono di Cristo, il Signore ci dirà qualcosa di simile a quello che Lincoln disse a McClellan. Sono sicuro che non sarà sarcastico. Tuttavia, ci farà soffrire. Forse il Signore dirà qualcosa con un tono minore rispetto al messaggio di Lincoln. Qualcosa del genere: Ti ho dato del Mio Spirito. Perché non lo hai Usato?

Di Kenneth Yates

______

Ken Yates (ThM, PhD, Seminario Teologico di Dallas) è Editore del giornale della Grace Evangelical Society, Relatore Internazionale GES e della Costa Est. Il suo ultimo libro si intitola: Hebrews: Partners with Christ.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Ken_Y

by Kenneth Yates

Ken Yates (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Editor of the Journal of the Grace Evangelical Society and GES’s East Coast and International speaker. His latest book is Hebrews: Partners with Christ.

Cart

Recently Added

March 22, 2023

1 Peter–Part 03–1:22-2:10

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin, Philippe Sterling and Ken Yates are talking about the contents of 1 Peter. There are many...
March 22, 2023

Was Zane Hodges’s View of the Saving Message Misguided, Anemic, Inconsistent, and Evasive? Part 1

A 2019 doctoral paper by Nicholas James Claxton (available online—see here) is entitled “Faith Without Works: The Gospel According to Zane Hodges.” Claxton’s paper is...
March 21, 2023

1 Peter–Part 02–1:3-21

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are continuing a short study of 1 Peter from the New...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Absolutely Free, 2nd Edition $20.00 $12.00
  • Hebrews: Partners with Christ $22.00 $15.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
  • A Free Grace Primer: The Hungry Inherit, The Gospel Under Siege, and Grace in Eclipse $20.00 $12.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube