Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Seminary
    • Seminary Info
    • Fall 2023 Classes
    • GES Seminary Curriculum
    • GES Seminary Faculty
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Può Cristo biasimare alcuni tra quelli nati di nuovo?

Può Cristo biasimare alcuni tra quelli nati di nuovo?

October 16, 2023 by Bob Wilkin in Grazia Gratuita - Approvazione e riprovazione

Il 21/08/23 GES ha pubblicato un video realizzato da me e Mike Lii. Potete vederlo qui. Stavamo discutendo di un video di Allen Parr. Attualmente, ci sono 79 commenti. Uno dei commenti, in realtà una domanda, ha attirato la mia attenzione: “State insinuando che un credente può essere riprovato da Cristo ed essere comunque salvato?”.

Sì. Solo i credenti fedeli sono approvati da Cristo. Tutti i credenti sono custoditi per l’eternità ma solo quelli fedeli sono in comunione con Dio e da Lui approvati.

I sostantivi greci che significano approvato e riprovato sono dokimos e adokimos. Sono un’ottima occasione per uno studio delle parole perché non ricorrono spesso nel NT. Vi incoraggio a fare tale studio da soli.

Dokimos, approvato, ricorre sette volte nel NT (Ro 14:18; 16:10; 1 Co 11:19; 2 Co 10:18; 13:7; 2 Ti 2:15; Gm 1:12).

Dobbiamo servire fedelmente Cristo per essere “graditi a Dio e approvati dagli uomini” (Ro 14:18). In Ro 16:10, Paolo ci parla di un tale uomo: “Salutate Apelle, che ha dato buona prova in Cristo”. Ovvero, al tempo in cui Paolo scriveva, Apelle era un Cristiano fedele che aveva l’approvazione del Signore.

Paolo specifica in 1 Co 11:19 che le divisioni nella chiesa di Corinto avevano senso “perché quelli che sono approvati siano riconosciuti tali in mezzo a voi“. Non tutti i credenti di Corinto erano approvati. Si metta a confronto con 1 Co 11:30. Si veda anche 2 Co 10:18; 13:7.

La condizione necessaria perché un maestro nella chiesa locale, come Timoteo, sia approvato, è spiegata da Paolo in 2 Ti 2:15: essere diligenti nell’opera per il Signore, “tagliando rettamente la parola della verità”.

Giacomo ha affermato che il requisito necessario per essere approvati da Cristo è quello di “sopportare la tentazione” (Gm 1:12).

Il contrario di dokimos è adokimos. Ricorre otto volte nel NT (Ro 1:28; 1 Co 9:27; 2 Co 13:5-7; 2 Ti 3:8; Tt 1:16; Eb 6:8). Alcuni pensano che sia usato come riferimento ai non credenti. Tuttavia, in quasi tutti questi esempi si riferisce chiaramente ai credenti.

Alla fine di 1 Corinzi 9, Paolo dice di aver vissuto una vita rigorosa per Cristo in parte perché temeva di essere riprovato da Cristo al Bema (Tribunale di Cristo). Paolo non dubitava del suo destino eterno. Non era sicuro che avrebbe regnato con Cristo, il che richiede perseveranza (2 Ti 2:12).

Quasi la metà degli usi di adokimos nel NT si trova in 2 Co 13:5-7. Paolo sta mettendo in guardia i credenti di Corinto dalla possibilità di essere adokimoi, riprovati. Dovevano esaminare se stessi per vedere se stavano servendo fedelmente Cristo, come Paolo e la sua compagine. Paolo ha detto: “Non siamo squalificati [meglio, riprovati]” (2 Cor 13:6).

Sebbene non tutti interpretino Eb 6:4-8 in tal modo, questo passo si riferisce ai credenti (vv. 4-5) che si allontanano dalla fede e sono come un campo ricoperto di erbacce che è “riprovato (adokimos) e prossimo ad essere maledetto, e la sua fine sarà di essere bruciato” (Eb 6:8). L’autore della lettera agli Ebrei stava parlando del giudizio temporale verso il credente che cade. Si noti che il campo rimane dopo che le “spine e i rovi” vengono bruciati.

Ci sono diversi usi di adokimos che potrebbero fare riferimento ai non credenti. Paolo dice che Iannè e Iambrè si opposero a Mosè e “non hanno dato buona prova quanto alla fede” (2 Ti 3:8). Non sappiamo chi fossero questi uomini né se si trattasse di credenti oppure no.

In Ro 1:28, Paolo si rivolge agli omosessuali e alle lesbiche (cfr. Ro 1:26-27) come a coloro che “Dio ha abbandonati in balìa della loro mente perversa (o riprovata, adokimos)”. Questo potrebbe riferirsi sia a credenti che non credenti che praticano l’omosessualità. Si veda anche Tito 1:16.

Vi invito a studiare passi come la Parabola delle Dieci Mine (Luca 19:11-27), la Parabola dei Servi Fedeli e Infedeli (Matteo 24:45-51), Matteo 10:32-33, 1 Co 3:10-15, 1 Co 9:24-27, 2 Co 5:9-10, Ga 6:6-10, 2 Ti 2:11-13, 2 Ti 4:6-8, 1 Giovanni 2:28 e Apocalisse 2-3. Tutti indicano che i credenti saranno giudicati al Tribunale di Cristo (Bema) e che solo quelli trovati fedeli saranno approvati da Lui.

 

di Bob Wilkin

_______

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) è il Fondatore e Direttore Esecutivo della Grace Evangelical Society e co-presentatore del programma Radio Grace in Focus. Vive a Highland Village, Texas, con sua moglie Sharon. I suoi ultimi libri sono Faith Alone in One Hundred Verses e Turn and Live: The Power of Repentance.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Bob_W

by Bob Wilkin

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Founder and Executive Director of Grace Evangelical Society and co-host of Grace in Focus Radio. He lives in Highland Village, TX with his wife, Sharon. His latest books are Faith Alone in One Hundred Verses and Turn and Live: The Power of Repentance.

Cart

Recently Added

December 1, 2023

Is Believing in Jesus Enough to Be Saved?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and Leon Adkins are answering a question about how to deal with the proposition some make...
December 1, 2023

A Failure to Communicate 

For successful communication to take place, the one sending the message and the one receiving the message must be on the same page. It is...
November 30, 2023

Must We Believe in the New Earth to Be Born Again?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and Leon Adkins are responding to a question about how much content is needed for someone...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen on Google Podcasts

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Chosen to Serve: Why Divine Election Is to Service, Not to Eternal Life $18.00 $12.00
  • The Ten Most Misunderstood Words in the Bible $15.00 $10.00
  • What Is the Outer Darkness? $14.00 $10.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • The Atonement and Other Writings $10.00 $6.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram