Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
La persona più attraente che abbia mai vissuto (Isaia 53:2)

La persona più attraente che abbia mai vissuto (Isaia 53:2)

February 27, 2023 by Kenneth Yates in Grazia Gratuita - Divinità, Isaia 53, Santificazione, Umanità

Di recente, stavo parlando ad un amico che lavorava con un ministero chiamato Young Life. È un’organizzazione che si concentra sui giovani. Il suo fondatore era Jim Rayburn. Il mio amico mi ha raccontato che Rayburn spesso cominciava i suoi messaggi ai giovani con una dichiarazione che avrebbe attirato la loro attenzione. Diceva così, “Gesù Cristo è la persona più attraente che abbia mai vissuto”.

Secondo me, i giovani che ascoltavano quelle parole di apertura rimanevano sorpresi. Le persone di quell’età si preoccupa spesso dell’aspetto, e non hanno mai sentito una cosa così prima. Probabilmente Lo vedevano come una figura religiosa del passato, e non particolarmente “cool”. (Ok, questo è un termine che usavamo noi quando eravamo giovani. Forse i giovani ai tempi di Rayburn no). Non era certo Qualcuno che avrebbero pensato fosse attraente.

Ma persino persone più grandi si sarebbero chieste cosa voleva dire Rayburn. Non c’è nulla nel NT che descriva Gesù come un Uomo particolarmente bello. Molto più importante, molti di noi hanno familiarità con ciò che il profeta Isaia aveva da dire su di Lui:

Egli è cresciuto davanti a lui come una pianticella, come una radice che esce da un arido suolo; non aveva forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né aspetto tale da piacerci.

Naturalmente, Rayburn aveva un’altra idea di cosa significasse essere attraenti. Non si riferiva alla pelle chiara, ai capelli setosi o ai begli occhi del Signore.

Di recente ho letto un libro di Ian McFarland sulla Persona di Cristo. Si intitola The Word made flesh: a theory of the Incarnation.. Il libro di McFarland parla di come Gesù sia pienamente Dio e pienamente uomo e di come la chiesa primitiva si sia sforzata di descrivere cosa significasse. Circa 400 anni dopo la risurrezione del Signore, fu codificato al Concilio di Calcedonia. McFarland si occupa di ciò che significa la dottrina ortodossa della Persona di Cristo.

McFarland suggerisce che molti cristiani oggi non capiscono ciò che la chiesa ha detto a Calcedonia. Diciamo cose eretiche senza rendercene conto. Ad esempio, mescoliamo le due nature di Cristo quando diciamo che poteva camminare sulle acque e risuscitare i morti perché era Dio. Invece, dovremmo vedere tali atti come compiuti dall’umano Gesù Cristo. Non si può vedere Dio (Giovanni 1:18), quindi quando guardiamo alle azioni di Gesù, non vediamo Dio, vediamo l’Uomo.

Devo ammettere che ci sono molte cose nel libro che non capisco. Quando l’autore spiega alcune cose, si immerge in concetti filosofici e in certe controversie nella chiesa primitiva di cui non sono nemmeno a conoscenza. Non capisco lo sfondo o i concetti. È chiaro che McFarland ha un QI molto più alto del mio. Mi chiedo quante cose eretiche ho detto sul Signore senza saperlo.

Ma una cosa so: Gesù Cristo è più grande di quanto io possa mai comprendere. Certo, posso dire che Egli è pienamente Dio e pienamente Uomo, un’unica Persona per sempre. Ma tali parole sono un debole tentativo di descriverLo. Chi può scrutarlo nelle pagine del NT e pensare di averlo capito? È semplicemente troppo grande. Se potessi dirlo in un altro modo, è semplicemente troppo bello. Forse è questo che intendeva Rayburn.

Quando i non credenti Lo guardano, vedono Colui che dà loro la vita eterna come un dono che non potranno mai perdere se credono in Lui per questo. Quanto è bello? Il credente lo guarda e può capire che vogliamo essere più simili a lui (2 Cor 3,18). Se siamo saggi, vediamo che c’è una bellezza in Lui che è più attraente di quanto le parole esprimano. Vogliamo assomigliargli. Più lo guardiamo nelle pagine della Scrittura, più possiamo sperare nel giorno in cui lo vedremo davvero faccia a faccia.

Sicuramente questo è ciò che intendeva Rayburn. Il nostro Salvatore è così grande che non possiamo comprendere appieno quanto sia grande. Non lo faremo mai. Così, per tutta l’eternità saremo d’accordo: Egli è la Persona più attraente che sia mai esistita. Ma penso che si possa dire qualcos’altro. Diventerà sempre più attraente per noi con il passare dell’eternità.

Di Kenneth Yates

_____

Ken Yates (ThM, PhD, Seminario Teologico di Dallas) è Editore del giornale della Grace Evangelical Society, Relatore Internazionale GES e della Costa Est. Il suo ultimo libro si intitola: Hebrews: Partners with Christ.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Ken_Y

by Kenneth Yates

Ken Yates (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Editor of the Journal of the Grace Evangelical Society and GES’s East Coast and International speaker. His latest book is Hebrews: Partners with Christ.

Cart

Recently Added

March 20, 2023

Is Everlasting Life Everlasting?

Chris from West Virginia asks an important question: I found myself Googling, “What is eternal life in Greek,” and stumbled upon a Quora forum where...
March 17, 2023

How Should One Define the Phrase “Belief in Jesus”? What is Saving Faith?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin, Steve Elkins and Ken Yates answer a question about the nature of saving faith. What does...
March 17, 2023

Believing What You Hear (Mark 7:25)

To believe something is to be convinced that it is true. To believe in Jesus Christ for eternal life is to be convinced that He...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • A Free Grace Primer: The Hungry Inherit, The Gospel Under Siege, and Grace in Eclipse $20.00 $12.00
  • Absolutely Free, 2nd Edition $20.00 $12.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube