Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
In che modo il perdono è legato alla confessione e al pentimento? Parte 1

In che modo il perdono è legato alla confessione e al pentimento? Parte 1

May 3, 2023 by Bob Wilkin in Grazia Gratuita - Confessione dei peccati, Pentimento, Perdono

Robert ci rivolto molte domande sul perdono dei peccati.

  1. In che modo il perdono è legato alla confessione e al pentimento?
  1. Se non confessiamo i nostri peccati, siamo perdonati?
  1. Cosa vuol dire perdono?
  1. Il Signore ci perdonerà anche se non pensiamo di aver commesso una trasgressione?

Ottime domande.

Primo, sappiamo da 1 Giovanni che la condizione per una relazione viva con Dio è comminare alla luce della Parola di Dio (1 Giov 1:7) e confessare i nostri peccati conosciuti (1 Giov 1:9). Le parole pentimento e pentirsi non si trovano in 1 Giovanni. Poiché lo scopo della lettera è affinché abbiamo una relazione viva con Dio (1 Giov 1:3-4), allora il pentimento non deve essere una condizione, per il perdono e per la comunione, di qualcuno che già cammina con Dio.

La confessione non è un mantra magico. È piuttosto concordare con Dio che ciò che abbiamo fatto e detto era sbagliato e che desideriamo continuare a camminare in comunione con Lui. C’è un elemento di abbandono del peccato quando confessiamo. Tuttavia, non si chiama pentimento in 1 Giovanni. Credo che la persona che già cammina in comunione con Dio stia male quando realizza di aver peccato. La sua confessione indica un riconoscimento e il desiderio di piacere a Dio.

Sappiamo da Luca 15 che quando un credente si allontana dal Signore ed è fuori comunione con Lui, deve pentirsi – cioè, abbandonare il proprio peccato – per poter tornare in comunione. La condizione per il perdono e comunione per qualsiasi credente lontano dal Signore è il pentimento, non la confessione dei peccati. Mettiamo che un credente preghi e dica, “Signore, sono lontano da Te, e ho commesso molti peccati, anche questo, quello e quell’altro. Per favore, perdonami. Continuerò a vivere in questo modo, ma voglio il tuo perdono. “. Dio lo perdonerebbe? No. Perchè cammina nelle tenebre, non nella luce. Sta vivendo in un posto lontano da Dio.

Secondo, se camminiamo nella luce e confessiamo i peccati di cui siamo coscienti, Dio ci perdona quei peccati e ci purifica da quelli che non sappiamo di aver commesso (1 Giov 1:8). Siamo perdonati e purificati da “ogni iniquità” fintanto che confessiamo quei peccati da noi conosciuti a Dio.

Terzo, perdono è un concetto di comunione. Se una moglie pecca contro il marito e lui non la perdona, entrambi vivono in separazione. Non sono in comunione. Un marito dovrebbe – ma potrebbe non – perdonare sua moglie se lei non si pente. Dio, tuttavia, si è impegnato a perdonarci se sottostiamo alla condizione del perdono.

Quarto, fintanto che camminiamo nella luce e confessiamo i nostri peccati conosciuti, Dio ci perdonerà se non realizziamo quello che abbiamo fatto o detto. Tuttavia, queste domande necessitano di ulteriore discussione.

Robert, avrò bisogno di scrivere una seconda parte perché c’è tanto in più da dire su 1Giov 1:5-10. Non ho ancora parlato delle tre false affermazioni, che un credente potrebbe fare (1Giov :6,8,10), che indicano che non è in comunione con Dio. Queste tre affermazioni sono legate direttamente alla tua quarta domanda.

In breve: un credente in comunione con Dio resta in comunione se confessa i suoi peccati conosciuti. Quando confessa, riceve perdono di tutti i peccati, e rimane in comunione. Il credente che è senza comunione con Dio ha bisogno di abbandonare i propri peccati per poter ricevere perdono e tornare in comunione. Perdono vuol dire essere in armonia con Dio (o in armonia con un altro essere umano, nel perdono tra uomini).

Nella seconda parte, considereremo le tre affermazioni false che impediscono una persona dall’essere in comunione con Dio.

 

Di Bob Wilkin

___

Bob Wilkin è il Direttore Esecutivo della Grace Evangelical Society e co-presentatore del programma Radio Grace in Focus. Vive in Highland Village, Texas, con sua moglie Sharon. Il suo ultimo libro è Turn and Live: The Power of Repentance.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Bob_W

by Bob Wilkin

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Founder and Executive Director of Grace Evangelical Society and co-host of Grace in Focus Radio. He lives in Highland Village, TX with his wife, Sharon. His latest books are Faith Alone in One Hundred Verses and Turn and Live: The Power of Repentance.

Cart

Recently Added

June 1, 2023

Don’t People Who Believe in “Once Saved, Always Saved” Promote Sinful Living?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and David Renfro are responding to the accusation that Free Grace Theology promotes sin and licentious...
June 1, 2023

What About Micaiah? (1 Kgs 22:1-28)

In any venture, everybody knows the name of the star. For example, Michael Jordan is considered by most basketball experts to be the greatest basketball...
May 31, 2023

Aren’t People Who Believe in Works Salvation Saved?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and David Renfro are answering why works systems will not and do not bring eternal salvation....

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Turn and Live: The Power of Repentance $15.00 $10.00
  • The Gospel Under Siege: Faith and Works in Tension $16.00 $10.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
  • Romans: Deliverance from Wrath $24.99 $15.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube