Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Hai un’idea distorta della morte?

Hai un’idea distorta della morte?

March 1, 2023 by Bob Wilkin in Grazia Gratuita - 1 Tessalonicesi 4:13-18, 2 Corinzi 5:8, Cos’è la morte

In una recente conferenza è emersa una domanda sulla morte del Signore Gesù Cristo. Cosa accadde quando Gesù morì? Era davvero morto?

Beh, certo che era morto. Se non fosse morto sulla croce per i nostri peccati, e se non fosse rimasto morto per tre giorni prima di risorgere, nessuno avrebbe potuto avere la vita eterna (Giovanni 1:29; Rm 5:6, 8; Gal 2:21; 2Cor 5,21).

Ma cosa intendiamo quando diciamo che Gesù è morto da tre giorni?

Cominciamo con ciò che non intendiamo:

  • Gesù cessò di esistere per tre giorni.
  • Rimase incosciente per tre giorni.
  • Non è stato in grado di comunicare e godersi la vita durante quei tre giorni.

Ecco cosa intendiamo quando diciamo che Gesù Cristo è morto per tre giorni:

  • Il suo corpo senza vita rimase nel sepolcro per tre giorni.
  • L’anima e lo spirito di Gesù rimasero nella parte buona dello Sceol/Ades, che Gesù chiamò Paradiso (cfr Lc 23,43), fino alle prime ore della domenica mattina.
  • Durante quei tre giorni, parlò e godette della comunione con Abramo e con tutti i santi dell’Antico Testamento (Luca 16:22-31).
  • Durante quei tre giorni parlò e godette della comunione con Dio Padre e Dio Spirito Santo.

Mi piace ascoltare i libri su CD. Ho appena finito di ascoltare un libro intitolato Noise di James Patterson e J. D. Parker. Non voglio anticiparlo perché è un libro interessante. Ma nel corso del libro, una persona muore. Ad un certo punto uno scienziato dice: “Non possiamo essere sicuri al 100% che sia morta”. Così fa ascoltare un suo messaggio che non è stato registrato prima della sua morte, ma settimane dopo la sua morte.

Eppure all’inizio della storia, il suo corpo si era disintegrato. Chiaramente il suo corpo è stato distrutto.

Ciò che lo scienziato intendeva è che nella sua mente lei non era morta. Sebbene il suo corpo fosse stato distrutto, lei esisteva. Era ancora cosciente. Poteva ancora comunicare.

Sì, i morti esistono ancora. Sono ancora coscienti. Comunicano ancora.

Stranamente, molti cristiani hanno l’idea che la morte sia qualcosa di più della separazione del corpo dal sé interiore. Sebbene sia vero che Dio non ci permette di parlare con i morti – quella parte della storia di Patterson è sbagliata (eccetto per alcuni casi nella storia dell’umanità in cui Dio ha permesso ai morti di apparire e parlare) – l’idea di base di Patterson del fatto che i morti siano coscienti e in grado di comunicare è vera sia per i credenti che per i non credenti.

I credenti che muoiono vanno al terzo cielo, dove sono coscienti ed esistono pienamente (senza i loro corpi) fino al ritorno di Cristo (2 Cor 5:8; Fil 1:23). Godono della comunione gli uni con gli altri e con il Signore. Quando avverrà il rapimento, saranno risuscitati dai morti e riuniti con i loro corpi (1 Tessalonicesi 4:16). I credenti vivranno per sempre in corpi glorificati nel regno di Gesù (Apocalisse 21-22).

I non credenti che muoiono vanno nella parte cattiva dello Sceol, chiamato anche Ades (Luca 16:19-31). Sono coscienti e pienamente esistenti (senza i loro corpi) fino a dopo il Millennio, quando saranno risuscitati dai morti (Ap 20:11-15). I non credenti esisteranno per sempre in corpi non glorificati in un luogo chiamato lago di fuoco (Apocalisse 20:15).

Allora cos’è la morte? È la separazione del corpo dal sé interiore. Non è una cessazione della coscienza.

Anche se in verità ci rattristiamo quando i nostri cari credenti se ne vanno alla presenza del Signore, non dobbiamo addolorarci come coloro che non sanno che i loro cari saranno presto risuscitati, glorificati e riuniti con noi (1 Tessalonicesi 4:13- 14). Ci mancano perché non sono qui. Ma non dobbiamo pensare che non esistano più. I credenti che sono morti sono coscienti e pieni di gioia.

Di Bob Wilkin

____

Bob Wilkin è il Direttore Esecutivo della Grace Evangelical Society e co-presentatore del programma Radio Grace in Focus. Vive in Highland Village, Texas, con sua moglie Sharon. Il suo ultimo libro è Turn and Live: The Power of Repentance.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Bob_W

by Bob Wilkin

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Founder and Executive Director of Grace Evangelical Society and co-host of Grace in Focus Radio. He lives in Highland Village, TX with his wife, Sharon. His latest books are Faith Alone in One Hundred Verses and Turn and Live: The Power of Repentance.

Cart

Recently Added

March 20, 2023

Is Everlasting Life Everlasting?

Chris from West Virginia asks an important question: I found myself Googling, “What is eternal life in Greek,” and stumbled upon a Quora forum where...
March 17, 2023

How Should One Define the Phrase “Belief in Jesus”? What is Saving Faith?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin, Steve Elkins and Ken Yates answer a question about the nature of saving faith. What does...
March 17, 2023

Believing What You Hear (Mark 7:25)

To believe something is to be convinced that it is true. To believe in Jesus Christ for eternal life is to be convinced that He...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • Absolutely Free, 2nd Edition $20.00 $12.00
  • Hebrews: Partners with Christ $22.00 $15.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube