Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Dio non dimentica (Ebrei 6:10)

Dio non dimentica (Ebrei 6:10)

June 20, 2022 by Kenneth Yates in Grazia Gratuita

Ralph Puckett era una persona che conoscevo. Non eravamo migliori amici, ma ogni tanto ci prendevamo un caffè insieme a colazione. A volte passava per il mio ufficio e parlavamo di roba militare. Era un ufficiale militare in pensione, ed io un cappellano.

Era più anziano di me di circa 30 anni, per questo aveva servito in un’area diversa. Sapevo che lui aveva combattuto nella Guerra di Corea e questo mi interessava molto perché avevo vissuto in Corea per due anni quando ero ragazzo. Un giorno, un altro soldato mi disse che Ralph aveva fatto delle cose straordinarie durante quella guerra.

Nel Novembre 1950, Ralph aveva guidato un gruppo di uomini in missione pericolosa sulla cima di una montagna. Il nemico li circondava, e per capire dove erano nascosti, lui si rendeva visibile di proposito così che il nemico potesse sparargli. Facendo così i suoi uomini potevano intuire da dove venivano gli spari e così potevano rispondere. Per due giorni le schiere nemiche in numero superiore provarono a raggiungerli. Per il bene dei suoi uomini, Ralph si era esposto continuamente al fuoco dei Nord Coreani, direzionando le loro mitragliatrici verso di lui. Fu ferito due volte, la seconda volta così seriamente da non permettergli di camminare. Ordinò i suoi uomini di lasciarlo e di ritirarsi al sicuro. Non voleva rallentarli con il suo peso per trasportarlo. Aveva paura che questo avrebbe esposto i suoi uomini al pericolo. I suoi uomini però non lo abbandonarono ma disobbedendo ai suoi ordini lo trascinarono giù dalla montagna con loro.

Così facendo, Ralph aveva salvato la vita di molti dei suoi uomini. Quando sentii questa storia per la prima volta, non riuscivo a capacitarmi perché non si era mai parlato delle sue gesta. Per gesta così coraggiose, l’esercito assegna una medaglia, chiamata Medaglia D’Onore. A chi la riceve vengono donate molte onorificenze, e ho sempre pensato che fosse un’ingiustizia che Ralph non l’avesse ricevuta.

Circa 20 anni dopo aver incontrato Ralph per la prima volta, mi trasferii in un altro stato. Mentre guardavo la tv, vidi un anziano ricevere dalle mani del Presidente Biden una Medaglia D’Onore. Era Ralph Puckett. Aveva 94 anni e con l’uso di un bastone salì sul palco per ricevere la medaglia al collo. Più di 70 anni dopo aver salvato la vita dei suoi uomini, la nazione gli stava dando l’onore che si meritava.

Era la cosa giusta da fare, eppure c’è da chiedersi perché ci hanno messo così tanto. Forse perché i suoi superiori in Corea non avevano compilato tutte le carte necessarie. Forse qualcuno all’epoca era geloso e ha fatto in modo che non ricevesse un tale riconoscimento. Non conoscevo bene abbastanza Ralph per chiedergli se si sentisse amareggiato per non aver ricevuto la medaglia nel 1950. Presumo che dopo 70 anni, avesse pensato che l’esercito avesse dimenticato ciò che aveva fatto su quella collina in North Corea.

La Bibbia ci dice che i credenti sono soldati del Signore. Egli ci chiede di fare cose al Suo servizio. Ha promesso che onorerà coloro che Lo servono fedelmente. Molte volte, nel Nuovo Testamento, questi onori sono descritti come corone.

Penso sia facile per il credente cadere nella trappola di pensare che si è un po’ come Ralph Puckett. Forse il credente pensa che non sarà mai onorato per ciò che ha fatto per il Signore. Che tale lavoro verrà dimenticato. Con il passare del tempo, dopo decenni, alcuni dimenticano o forse credono che un tale lavoro non meriti nulla di speciale. Inconsciamente, si potrebbe essere tentati di credere che Cristo ha cose più importanti di cui occuparsi che considerare quello che facciamo con le nostre vite.

Certamente, non è questo il caso. L’autore di Ebrei scrive che, “Dio infatti non è ingiusto da dimenticare il vostro lavoro” che è stato fatto per Lui (Ebr 6:10). L’intero libro di Ebrei si occupa degli onori e delle ricompense nel regno futuro di Dio. I lettori di Ebrei hanno sofferto per il Signore, e qui gli viene ricordato che Dio non ha dimenticato.

Le scartoffie non sono andate perdute. Gelosie meschine non fermeranno il Signore dall’onorare i Suoi figli. Ero così felice di vedere Ralph ricevere gli onori del Presidente. Qualcuno si è ricordato di quello che aveva fatto e aveva cercato di rimediare un torto. Ma era anche un po’ triste. Harry Truman avrebbe dovuto essere quello a dargli la medaglia. A 94 anni non gli rimane molto tempo per godersi degli onori ricevuti. Aveva perso ben 70 anni senza ricevere nulla per quello che aveva compito.

È meraviglioso considerare che non sarà così per i credenti al Giudizio di Cristo. Non solo il Signore ricorda, ma l’onore dato quel giorno, lo si potrà godere per sempre.

Di Kenneth Yates

____

Ken Yates è Editore del giornale della Grace Evangelical Society, Relatore Internazionale GES e pastore della Little River Baptist Church in Jenkisville, SC.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Ken_Y

by Kenneth Yates

Ken Yates (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Editor of the Journal of the Grace Evangelical Society and GES’s East Coast and International speaker. His latest book is Hebrews: Partners with Christ.

Cart

Recently Added

January 27, 2023

Who Are the Elect in 1 Peter 1:1-2 and in Romans 8:28-30? Are We to Understand the “Elect” in 1 Peter the Same as the “Predestined” in Romans 8?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and Ken Yates take up a question about election and predestination. What does the Bible say...
January 27, 2023

A Novel Argument Against Inerrancy 

Kathryn Wright shared with me an interesting argument against inerrancy: I heard something today and thought it might make a good blog topic for you....
January 26, 2023

Will There Be Poor People in Heaven?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates and Bob Wilkin answer an interesting question about our status in Heaven or the quality of...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • The Journey of Faith $15.00 $9.00
  • Inerrancy for Dummies $7.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • Confident in Christ, 2nd Edition $22.00 $5.00
  • Grace in Eclipse: A Study in Eternal Rewards (Second Edition) $15.00 $8.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube