Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Credenti con il cuore indurito (Marco 6:52; 8:17)

Credenti con il cuore indurito (Marco 6:52; 8:17)

March 29, 2023 by Kenneth Yates in Grazia Gratuita - Cuore, Marco 3:5, Marco 8:17, Misericordia

Una delle caratteristiche uniche del libro di Marco è che è il solo Vangelo che descrive il cuore dei discepoli di Gesù come indurito. È lo stesso Marco che ce lo dice (6:52) e persino il Signore (8:17). Molti hanno commentato che il Vangelo di Marco riporta i discepoli in modo negativo più degli altri Vangeli, e questi versi ne sono certamente un esempio. Avere il cuore duro verso il Signore non è certo una descrizione lusinghiera.

Anzi, quando si guarda al libro nel suo insieme, la descrizione è alquanto brutale. Non sono solo i discepoli ad essere dipinti come aventi il cuore indurito.

Poco prima, il Signore aveva avuto delle discussioni con alcuni leader religiosi. In Marco 2:1-12, il Signore guarisce un paralitico proprio davanti a questi leader. Invece di considerare che forse potrebbe essere il Cristo, dal momento che ha dimostrato un tale potere, sono scandalizzati perché Gesù aveva detto al paralitico che i suoi peccati gli erano perdonati. Lo accusano di blasfemia. In tutto il Vangelo di Marco, vediamo che questi uomini non volevano tener conto di quello che diceva o faceva Gesù.

Poco dopo, Gesù guarisce un uomo con una mano paralizzata (3:1-5). I leader religiosi si scandalizzarono di nuovo perché lo fece di sabato. La loro tradizione religiosa non permetteva una cosa simile. Questi uomini erano così orgogliosi delle loro tradizioni e sentivano che, poiché le osservavano in maniera legalistica, loro fossero meglio degli altri. Questo orgoglio spirituale era più importante, per loro, di quell’uomo che era stato guarito. Amavano mostrare la loro religiosità – il modo in cui apparivano agli altri. Non avevano misericordia nei confronti di quest’uomo né delle difficoltà che la sua disabilità gli aveva causato. Ancora una volta, non erano pronti ad ascoltare gli insegnamenti del Signore, nonostante Egli avesse guarito un uomo miracolosamente.

È qui che ci viene detto cosa il Signore pensasse di questi uomini. Avevano il cuore indurito (3:5). I loro cuori non erano aperti a ciò che il Signore stava dicendo e facendo. I loro cuori erano anche induriti dall’orgoglio spirituale, che gli impediva di essere misericordiosi verso gli altri.

Quanto è triste che, più tardi, i discepoli vengono descritti usando lo stesso termine. In Marco 6:52 ci viene detto che avevano i cuori induriti perché non imparavano ciò che il Signore gli stava insegnando. La stessa cosa è vera in Marco 8:17. Come i leader religiosi, i loro cuori erano induriti dalla verità che era proprio davanti a loro. Anche se erano credenti ed avevano la vita eterna, in questo contesto erano come quegli scribi e farisei legalisti ed increduli.

Il messaggio è chiaro. I credenti possono agire come il mondo. Anzi, un discepolo può agire come il mondo. Questo è un pericolo reale. Ovviamente, non riguarda la perdita della vita eterna, cosa impossibile. Ma, sia Marco che il Signore lanciano un appello ai lettori del Vangelo di Marco di non essere come il mondo.

Possiamo scegliere di ignorare gli insegnamenti del Signore nelle Scritture. Possiamo chiuderci ai Suoi insegnamenti perché non corrispondono a quello che noi crediamo sia giusto. Possiamo rifiutarci di crederci. Così, i credenti possono indurire i loro cuori.

Ma possono i nostri cuori diventare, in un altro modo, come i cuori induriti dei leader religiosi increduli, che Gesù affrontava? Marco sembra dirci che possiamo essere come loro. Ricordi com’erano? Essi si glorificavano esternamente per la loro religiosità tanto da non avere misericordia per gli altri. L’immagine di ciò che fanno è odiosa. Non vorremmo mai essere come loro nei confronti di un uomo paralizzato ed uno con la mano avvizzita.

Tuttavia, mi rendo conto, che possiamo davvero essere come loro. Quanto è facile, da credenti, pensare che siamo meglio degli altri. Quanto è facile agire con uno scopo di impressionare gli altri attraverso la nostra apparenza esteriore. Quanto è facile sviluppare orgoglio spirituale. Quando lo facciamo, cadiamo nel pericolo di diventare spietati verso gli altri. Il Signore ci insegna ad essere misericordiosi gli uni verso gli altri, ma se il nostro cuore si è indurito ai Suoi insegnamenti, possiamo anche non fare quello che ci dice di fare.

Qualunque forma possa assumere nella nostra vita individuale, ci viene detto nel Vangelo di Marco che, come i farisei, possiamo avere il cuore duro. Possiamo chiedere al Signore cuori teneri, cuori aperti a ciò che ci insegna, specialmente per quanto riguarda il modo in cui vediamo e trattiamo gli altri.

 

Di Kenneth Yates

_____

Ken Yates (ThM, PhD, Seminario Teologico di Dallas) è Editore del giornale della Grace Evangelical Society, Relatore Internazionale GES e della Costa Est. Il suo ultimo libro si intitola: Hebrews: Partners with Christ.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Ken_Y

by Kenneth Yates

Ken Yates (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Editor of the Journal of the Grace Evangelical Society and GES’s East Coast and International speaker. His latest book is Hebrews: Partners with Christ.

Cart

Recently Added

June 8, 2023

How Can I Possibly Maintain Fellowship With God if My Sinning Breaks That Fellowship?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and Steve Elkins are responding to a question about intrusive thoughts, false guilt, sin, and what...
June 8, 2023

Must Assurance of Salvation Be Based on Jesus’ Promise? 

M. H. asks a great question: I recently viewed a couple of your blogs where you talked about how someone only needs to believe in...
June 7, 2023

If Someone Uses the Term “Implicit Faith,” What Are They Talking About?

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Bob Wilkin and Steve Elkins are answering a question about implicit faith. They will explain what this is...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • Romans: Deliverance from Wrath $24.99 $15.00
  • A Gospel of Doubt: The Legacy of John MacArthur's The Gospel According to Jesus $22.00 $11.00
  • The Epistle of James $15.00 $10.00
  • The Gospel Under Siege: Faith and Works in Tension $16.00 $10.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube