Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Quali prove ci sono che ci saranno credenti in Gesù Cristo durante la tribolazione?

Quali prove ci sono che ci saranno credenti in Gesù Cristo durante la tribolazione?

May 9, 2022 by Bob Wilkin in Grazia Gratuita - Apocalisse 16:9-11, Apocalisse 9:20-21, Santi Nell'Apocalisse

Derek ci ha fatto un’ottima domanda:

Mi piace molto GES e tutta la sicurezza che ho trovato attraverso i vostri scritti. Ho una domanda. Sto leggendo l’Apocalisse e il commentario di J. Vernon McGee. Lui, così come altri, parla di “santi della tribolazione”, persone che si rivolgeranno a Cristo durante la tribolazione.

Tuttavia, in 9:18 un terzo dell’umanità viene ucciso e nei versetti 20-21 Giovanni dice che tutti coloro che non sono stati uccisi dalle tre piaghe non si sono ancora pentiti. Infatti, Giovanni non menziona mai nessuno che si pente. Mi sembra strano che non abbia menzionato che un numero innumerevole di persone si è pentito. So che il versetto 7:9 parla di coloro che arrivano dalla Tribolazione, ma sembra che siano solo cristiani che hanno sofferto durante la Tribolazione (forse non sono stati rapiti prima?). Potete per favore spiegarmelo?

È molto perspicace da parte di Derek notare l’insegnamento sul pentimento nell’Apocalisse. Ci sono due passaggi che parlano della venuta di giudizi terribili e poi indicano che il popolo non si è pentito delle sue cattive azioni: Apocalisse 9:20-21 e Apocalisse 16:9-11.

Qual è il senso di questi due testi?

Suggerirei che il motivo per cui questi terribili giudizi continuano senza sosta è perché le nazioni non si pentono della loro malvagità. Il pentimento è la condizione per la liberazione dal giudizio temporale di individui e persino nazioni (ad esempio Ninive e il profeta Giona).

Il pentimento non è una condizione di vita eterna o giustificazione. L’unica condizione della nuova nascita è la fede in Cristo, come chiariscono Giovanni 3:16 e un centinaio di altri versetti del NT. Infatti, il pentimento non si trova per niente nel Vangelo di Giovanni.

Ma il pentimento si trova una dozzina di volte nel quinto libro di Giovanni, Apocalisse. In Apocalisse 2-3 Giovanni invita i credenti che non hanno comunione con Dio a pentirsi. Nel testo che Derek cita, Ap 9:20-21, così come Ap 16:9-11, Giovanni riferisce che le nazioni non si pentiranno e quindi i giudizi continueranno.

Derek si chiede se i cristiani infedeli debbano soffrire durante la Tribolazione. Sebbene questa sia una visione che alcuni sostengono, è contraddetta da 1 Tessalonicesi 4:13-18 e 1 Tessalonicesi 5:9-10. Tutti i credenti dell’epoca della chiesa saranno rapiti, anche quelli che sono moralmente addormentati al momento del rapimento. Apocalisse 7:9 sta parlando dei credenti vittoriosi, quelli “vestiti di vesti bianche”. Confrontiamo con Apocalisse 3:4-5. Le vesti bianche sono una ricompensa per i credenti fedeli. Questa grande moltitudine potrebbero essere martiri della Tribolazione. Ma il testo non dice che questi fossero santi dell’Antico Testamento, santi dell’epoca della chiesa o santi della Tribolazione. Tutti e tre potrebbero essere in vista. Ma solo credenti vittoriosi sono in luce.

L’ultima domanda di Derek è piuttosto interessante. Quale prova c’è nel libro dell’Apocalisse che ci saranno dei credenti in quel tempo?

Prima prova: le sette lettere alle sette chiese. Il Signore non sta scrivendo agli edifici qui. Sta scrivendo a sette gruppi di credenti dell’età della chiesa (o più, se ogni città aveva più chiese). Il Signore si riferisce alla fede dei lettori in Ap 2:13-19. Invita i lettori a essere vigili in vista del Signore che ritorna come un ladro nella notte (Ap 3:1-3), un appello che Paolo fa ai credenti in 1 Ts 5:1-11. Confronta anche Matteo 24:40-44.

Seconda prova: i due testimoni. Ci sono due uomini che nella prima metà della Tribolazione fanno molti miracoli e profetizzano nel nome di Gesù (Ap 11:3). Anche se non sono mai chiamati credenti, è chiaro che lo sono.

Terza prova: i 144.000 evangelisti ebrei. Apocalisse 7:4-8 si riferisce a 144.000 che sono suggellati e che sono chiamati “servi del nostro Dio”. Ci sono 12.000 per ogni tribù. Solo i credenti sono sigillati e sono chiamati servi di Dio.

Anche se non ci viene mai detto in modo specifico cosa fanno questi servi di Dio, la maggior parte crede che viaggeranno per il mondo ed evangelizzeranno i non credenti. Alcuni hanno suggerito che condurranno milioni di persone alla fede in Cristo. Questo potrebbe essere il più grande momento di risveglio nella storia dell’umanità. Anche se ci saranno incredulità e malvagità diffuse, questo non vuol dire che non ci saranno alcuni che nasceranno di nuovo durante questi sette anni.

Riconosco, tuttavia, che la parola credere non è presente nell’Apocalisse, un netto contrasto con 100 usi della stessa parola nel Vangelo di Giovanni. E ci sono solo quattro usi della parola fede (pistis) in Apocalisse (2:13, 19; 13:10; 14:12). Come mai? Direi che è una questione di scopo. Il Vangelo di Giovanni è scritto ai non credenti per condurli alla fede in Cristo per la vita eterna (Giovanni 20:30-31). Il Libro dell’Apocalisse è scritto ai credenti dell’epoca della chiesa per chiamarci alla santità alla luce del prossimo ritorno del Signore.

È interessante notare che la parola più popolare nell’Apocalisse per indicare i credenti è la parola menzionata da Derek, cioè santi. La parola santi (hagioi) ricorre 13 volte in Apocalisse (5:8; 8:3, 4; 11:18; 13:7, 10; 14:12; 15:3; 16:6; 17:6; 18: 24; 19:8; 20:9). La parola santi significa messi da parte. Cioè, si riferisce a coloro che sono stati collocati nella famiglia di Dio per sempre. Questa si chiama santificazione passata. Una volta che qualcuno crede in Cristo, viene messo da parte una volta per tutte.

Quando mia sorella era giovane nella fede, ha sentito l’espressione o sei un santo o non lo sei. Questo l’ha colpita molto. L’ho sempre trovata e la trovo ancora una grande espressione. Al non credente manca la vita eterna. Al credente/santo no.

___

Bob Wilkin è il Direttore Esecutivo della Grace Evangelical Society e co-presentatore del programma Radio Grace in Focus. Vive in Highland Village, Texas, con sua moglie Sharon. Il suo ultimo libro è Turn and Live: The Power of Repentance.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Bob_W

by Bob Wilkin

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Founder and Executive Director of Grace Evangelical Society and co-host of Grace in Focus Radio. He lives in Highland Village, TX with his wife, Sharon. His latest books are Faith Alone in One Hundred Verses and Turn and Live: The Power of Repentance.

Cart

Recently Added

March 28, 2023

1 Peter–Part 07–5:12-14 Conclusion

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are concluding a short study of 1 Peter. What does it...
March 28, 2023

Day One After Cataract Surgery 

Four years ago my Ophthalmologist told me that it was time. But I checked with my Optometrist, and he said no. But in the past...
March 27, 2023

1 Peter–Part 06–5:1-11 Epilogue

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are winding down an excellent short study of the NT book...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Hebrews: Partners with Christ $22.00 $15.00
  • Absolutely Free, 2nd Edition $20.00 $12.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube