Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Cosa significa “salario” in Romani 6:23?

Cosa significa “salario” in Romani 6:23?

January 16, 2023 by Kenneth Yates in Grazia Gratuita - Morte, Peccato, Salario, Vita

Uno dei versi più noti del NT è Rom 6:23, dove Paolo afferma che “… il salario del peccato è la morte”. La maggior parte delle persone pensa che Paolo stia parlando di ciò che spedisce una persona nello stagno di fuoco, ma non è così. Nel sesto capitolo, Paolo parla di ciò che il peccato fa nella vita del credente. L’affermazione significa esattamente quello che dice. Il peccato nella vita di un credente porta alla morte. Per morte qui si può intendere la perdita di comunione con il Signore, la morte fisica o altri tipi di distruzione che il peccato può portare. Avviene quando un credente cammina secondo la carne – in suo potere – Paolo ne discute a lungo nel capitolo sette. La vita è l’esperienza del credente che cammina nell’obbedienza attraverso la forza dello Spirito Santo.

Mi è venuto in mente che c’è un’illustrazione grafica di questa verità in un passaggio poco conosciuto di Geremia (Ger 41:1-10). A un uomo di nome Ismaele non piaceva quello che stava accadendo nel suo paese di Giuda. Era discendente di Davide e credeva che il re dovesse essere un discendente di Davide, sulla base di 2 Sam 7:12-16. I babilonesi avevano appena sconfitto Giuda, distrutto il tempio e bruciato tutte le case di Gerusalemme. Avevano posto, come capo del paese, un uomo ebreo che non era discendente di Davide. Ismaele era risentito per ciò che i babilonesi avevano fatto al suo popolo e pensava che gli ebrei avrebbero dovuto ribellarsi contro di loro.

Il problema però era che il profeta Geremia aveva dichiarato che Dio era dietro ciò che i babilonesi avevano fatto e che il nuovo governatore doveva essere obbedito. Ma Ishmael aveva un’idea migliore: nella sua carne avrebbe cercato di sistemare tutto.

La prima cosa che fece fu uccidere il nuovo governatore. Nel farlo, insieme ad alcuni complici, uccise un certo numero di soldati babilonesi e molti ebrei che sostenevano il nuovo regime. Infine, uccise 70 ebrei che stavano andando alle rovine di Gerusalemme per adorare il Signore nel luogo dove un tempo sorgeva il tempio. Questo avrebbe insegnato una lezione a tutti gli ebrei di Giuda, che Ismaele pensava fossero traditori della causa del Signore. Detestava che i suoi stessi compatrioti accettassero ciò che era accaduto loro. Credeva di saperne di più del profeta mandato da Dio.

Geremia fa uno strano commento sui 70 uomini che furono uccisi da Ismaele. Ismaele gettò i loro corpi in una fossa o una cisterna abbandonata. Questa fossa era stata costruita molti anni prima da un re di nome Asa, che l’AT chiama un buon re (1 Re 15:22; 2 Cron 14:1-5). La cisterna serviva per immagazzinare l’acqua. Come ogni pozzo, doveva essere fonte di vita.

Ma in cosa l’ha trasformata Ishmael. È diventata un luogo di morte. Immaginate com’era quella fossa piena dei cadaveri di 70 uomini. Puzzava di morte. Quei corpi avrebbero presto cominciato a decomporsi. Questo è ciò che Ismaele fece agli uomini che erano venuti per onorare il Signore. Se aveva sperato di poter onorare il Signore da solo, si era gravemente sbagliato.

Questo è ciò che Ismaele ha prodotto agendo col potere della propria forza e della propria carne. Anche se pensassimo che il suo scopo era quello di compiacere il Signore, il risultato di tali azioni ha portato alla morte. Dovremmo cercare di immaginare nella nostra mente cosa avrebbe potuto essere la cisterna. Si può immaginare che se Ismaele non si fosse ribellato al Signore, quella cisterna si sarebbe riempita d’acqua, e il popolo ne sarebbe stato benedetto dato che il Signore li benediceva per la loro obbedienza. Sarebbe diventato un pozzo pieno di vita. Possiamo immaginare una città di persone che la circondano per ottenere la loro acqua quotidiana, acqua che darebbe vita alle loro famiglie e al loro bestiame.

Ma non è questo il quadro di Geremia 41. Piuttosto, la cisterna era piena di morte. In ogni epoca, questo è il salario del nostro peccato.

 

Di Kenneth Yates

_____

Ken Yates (ThM, PhD, Seminario Teologico di Dallas) è Editore del giornale della Grace Evangelical Society, Relatore Internazionale GES e della East Coast. Il suo ultimo libro si intitola: Hebrews: Partners with Christ.

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Ken_Y

by Kenneth Yates

Ken Yates (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Editor of the Journal of the Grace Evangelical Society and GES’s East Coast and International speaker. His latest book is Hebrews: Partners with Christ.

Cart

Recently Added

March 28, 2023

1 Peter–Part 07–5:12-14 Conclusion

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are concluding a short study of 1 Peter. What does it...
March 28, 2023

Day One After Cataract Surgery 

Four years ago my Ophthalmologist told me that it was time. But I checked with my Optometrist, and he said no. But in the past...
March 27, 2023

1 Peter–Part 06–5:1-11 Epilogue

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are winding down an excellent short study of the NT book...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • A Free Grace Primer: The Hungry Inherit, The Gospel Under Siege, and Grace in Eclipse $20.00 $12.00
  • Hebrews: Partners with Christ $22.00 $15.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube