Grace Evangelical Society

P.O. Box 1308, Denton, TX 76202
  • About
    • Home
    • Beliefs
    • Staff
    • Board of Directors
  • Resources
    • Grace in Focus Blog
    • Grace in Focus International Blogs
    • Grace in Focus Radio
    • Grace in Focus Magazine
    • Free eBooks
    • Journal of the GES
    • Book Reviews
    • Partners in Grace Newsletter
    • Audio Messages
    • Videos
    • Email Subscription
    • Bookstore
    • Online Tracts
  • Store
    • Main Page
    • On Sale
    • Return Policy
    • Your Cart
    • Your Account
  • Events
  • Connect
    • Contact Us
    • Free Grace Church and Bible Study Tracker
    • Free Grace Jobs
    • Ministry Links
  • Donate
    • One Time Donation
    • Monthly Donation
    • Your Account
  • Search
Home
→
Grazia Gratuita
→
Che male c’è nel credere nell’Espiazione Limitata?

Che male c’è nel credere nell’Espiazione Limitata?

January 23, 2023 by Bob Wilkin in Grazia Gratuita - Certezza e Espiazione Limitata, Redenzione particolare

Egli è il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati, e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo. (1 Giovanni 2:2)

I calvinisti credono che Cristo sia morto per i peccati di solo una piccola parte dell’umanità, d gli eletti. Poiché l’espiazione limitata suona un po’ negativa, molti calvinisti preferiscono usare l’espressione redenzione particolare.

RC Sproul ha scritto:

Preferisco non usare il termine espiazione limitata perché è fuorviante. Parlo piuttosto di redenzione definitiva o espiazione definitiva, che comunica che Dio Padre ha progettato l’opera di redenzione specificamente al fine di fornire la salvezza per gli eletti, e che Cristo è morto per le Sue pecore e ha dato la Sua vita per coloro che il Padre Gli aveva dato (vedi qui).

Ci sono tre problemi giganti nel credere che Cristo sia morto solo per i peccati di alcune persone.

Primo, se questo è vero, allora non puoi conoscere il tuo destino eterno finché non sia troppo tardi. Secondo il calvinismo, solo quando muori scopri se Cristo è morto o meno per te. Devi vivere tutta la tua vita nella paura del tormento eterno. È un modo triste di vivere.

Potresti dire: “Ma se credo in Cristo, allora so che deve essere morto per me”. Beh, non secondo il Calvinismo, che dice che la fede salvifica non si può conoscere. Non puoi essere sicuro di avere una vera fede o meno. Devi guardare alle tue opere e ai tuoi sentimenti per avere un’idea di quanto sia probabile che perseveri nella fede e nelle buone opere fino alla morte, dimostrando così di avere il giusto tipo di fede.

In secondo luogo, se credi in un’espiazione limitata, allora non puoi evangelizzare nessuno se non con un messaggio confuso. Non puoi dire a tuo figlio: “Cristo è morto sulla croce per i tuoi peccati in modo che se credi in Lui, hai la vita eterna che non potrà mai essere persa”. Perché non puoi dirlo? Perché non sai se Cristo è morto per lui o per te! Dovrà, per il resto della sua vita, fare del suo meglio per cercare di seguire Cristo, ma scoprirà dove sta andando solo quando morirà. Questo è il pensiero della salvezza per opere. Questo è pensare in contrasto con il messaggio di Giovanni 3:16.

Questo tipo di evangelizzazione va così: “Non so dove andrò quando morirò. Se hai 10 minuti, posso aiutarti a non sapere dove andrai quando morirai.”

Terzo, se l’espiazione limitata è vera, allora non posso fare nulla per influenzare il mio destino eterno. Se sono eletto, allora Cristo è morto per me, Dio alla fine mi darà il dono della fede e io persevererò fino alla fine e vincerò quella che i calvinisti chiamano salvezza finale. Ma se non sono eletto, allora Cristo non è morto per me, e io sono condannato. Infatti, secondo questo modo di pensare, la maggior parte dell’umanità è condannata, poiché gli eletti sono considerati una piccola percentuale dell’umanità.

Il calvinismo è deterministico, fatalista. Non so dove andrò fino alla morte. Spero che Cristo sia morto per me. Ma lo ha fatto davvero?

Ecco la spiegazione di John MacArthur sull’espiazione limitata che si trova in un articolo intitolato “La dottrina dell’espiazione effettiva, parte 1”:

Non riesco proprio a credere che l’inferno sia pieno di milioni di persone i cui peccati sono stati interamente pagati da Cristo sulla croce. Non riesco a vedere il Padre che punisce completamente il Figlio sulla croce per i peccati delle persone che saranno poi punite per quei peccati per sempre all’inferno.1 Qual è lo scopo? Ciò che Cristo fece sulla croce fu una vera, piena e completa espiazione per i peccati di tutti coloro che avrebbero creduto, e poiché nessuno può credere a meno che Dio non conceda loro la fede, sono i peccati di coloro che il Padre ha scelto di chiamare a Sé (vedi qui).

Se credo all’insegnamento biblico secondo cui Cristo è morto per i peccati del mondo intero, allora posso e devo essere convinto che i miei peccati non sono più una barriera tra me e Dio (Giovanni 1:29; 1 Giovanni 2:2). Posso essere sicuro del mio destino eterno poiché posso sapere per certo che credo in Gesù per la vita eterna (Giovanni 11:27; 1 Giovanni 5:13). Posso condividere la promessa della vita eterna in modo chiaro e fiducioso con la mia famiglia e i miei amici.

Il messaggio dell’espiazione illimitata è verità vitale. È la buona notizia. È verità evangelica. Io sono così felice di sapere che Gesù è morto per me! Lo sei tu?

______

1 Questa è una posizione comune nel Calvinismo. Eppure le Scritture non insegnano che la croce di Cristo elimina il giudizio per i tuoi peccati. Persino i nati di nuovo vengono giudicati per i loro peccati in questa vita. E al Bema, le nostre opere malvage saranno giudicate (2 Cor. 5:10). La croce rimuove la barriera del peccato, non le sue conseguenze. La Scrittura è chiara quando dice che qualunque cosa un uomo semini, credente o non credente, sarà quello il suo raccolto (Gal. 6:7-9; cf Matt 16:27).

Sottoscriversi per email

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
Bob_W

by Bob Wilkin

Bob Wilkin (ThM, PhD, Dallas Theological Seminary) is the Founder and Executive Director of Grace Evangelical Society and co-host of Grace in Focus Radio. He lives in Highland Village, TX with his wife, Sharon. His latest books are Faith Alone in One Hundred Verses and Turn and Live: The Power of Repentance.

Cart

Recently Added

March 28, 2023

1 Peter–Part 07–5:12-14 Conclusion

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are concluding a short study of 1 Peter. What does it...
March 28, 2023

Day One After Cataract Surgery 

Four years ago my Ophthalmologist told me that it was time. But I checked with my Optometrist, and he said no. But in the past...
March 27, 2023

1 Peter–Part 06–5:1-11 Epilogue

Welcome to Grace in Focus radio. Today, Ken Yates, Philippe Sterling and Bob Wilkin are winding down an excellent short study of the NT book...

Grace in Focus Radio

All Episodes

Listen to Stitcher

Listen on Spotify

Grace In Focus Magazine

Grace In Focus is sent to subscribers in the United States free of charge.

Subscribe for Free

The primary source of Grace Evangelical Society's funding is through charitable contributions. GES uses all contributions and proceeds from the sales of our resources to further the gospel of grace in the United States and abroad.

Donate

Bookstore Specials

  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Hardcover) $13.95 $5.00
  • Here Walks My Enemy: The Story of Luis (Paperback) $6.95 $3.00
  • The Road to Reward, 2nd Edition $9.95 $5.00
  • Absolutely Free, 2nd Edition $20.00 $12.00
  • A Free Grace Primer: The Hungry Inherit, The Gospel Under Siege, and Grace in Eclipse $20.00 $12.00
Grace Evangelical Society

(940) 270-8827 / ges@faithalone.org

4851 S I-35E Suite 203, Corinth, TX 76210
P.O. Box 1308, Denton, TX 76202

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube